Per la creazione delle candele di Natale sono partito da delle immagini trovate online inserite poi nel programma.
Successivamente sono passato alla creazione della candela più alta utilizzando i loft. Disegnando molte sezioni sono riuscito ad ottenere una geometria cilindrica adatta al lavoro.
Poi sono passato al disegno 2D per simulare la colatura della cera. Qui mi è stato utile il comando per disegnare tracciati curvilinei (Bezier). Infine ho dato al disegno uno spessore per dare solidità all’oggetto.
Per la creazione della fiamma mi è bastato creare dei loft con cerchi di raggio diverso spostati per creare un andamento simile al fuoco. Per dare più vita all’oggetto ho intensificato il valore della metallicità e rugosità.
Poi sono passato alla creazione delle candele. Per farlo mi è bastato creare dei Loft ogni cinque unità fino ad arrivare ad un’altezza adeguata.
Successivamente sono passato al disegno 2D importando delle geometrie in formato “.svg” (grafica vettoriale). A questi disegni ho assegnato uno spessore adatto per far estrudere i fiocchi di neve e i regali.
Infine, sempre con l’utilizzo dei loft ho creato lo stoppino della candela.
Risultato del tutto: