Buongiorno, vorrei creare un imbottitura ma non riesco a capire come funziona il groove. Qualcuno sa spiegarmi? Grazie
Ciao @giandm04 !
Per generare un’imbottitura utilizzando thickness e groove devi procedere con i seguenti passaggi:
-
Dopo aver creato un tracciato nel tuo canvas in 2D,
ti sposti nella visualizzazione 3D, e procedi assegnando
una thickness al tracciato, in questo caso puoi determinare
lo spessore, il livello di dettaglio e quanto rigido è
il pezzo. -
Per assegnare il groove, ossia lo ‘smusso’ dei bordi
del spessore del tracciato generato, devi mettere la spunta
su ‘Edit groove paths’ e cliccare nuovamente sul tracciato
per selezionarlo. -
A questo punto compaiono due parametri per definire lo smusso,
a cui si possono dare dei valori. Troviamo ‘depth’ che corrisponde
alla profondità del groove. (consiglio di non superare mai il valore
dello spessore, se ad esempio abbiamo uno spessore di 1.5,
la profondità dovrà essere inferiore o uguale). L’altro ‘radius’ indica
il raggio di curvatura dello smusso, più sarà maggiore più lo smusso
va verso l’internoe si avrà una curvatura più morbida e omogenea.
In questo modo puoi generare l’imbottitura.
Se hai altri problemi con il groove chiedi pure!
Beatrice
Perfetto ora ho capito come funziona lo strumento, grazie mille per la spiegazione!!